3 contorni con le fave
Maggio è il mese perfetto per fare una bella scorpacciata di fave, ovvero i frutti della pianta di fava, appartenente alla famiglia delle leguminose.
Oltre a essere buone e salutari, le fave sono versatili: infatti, è possibile mangiarle sia crude che cotte, e si prestano alla preparazione di ricette di vario tipo, da primi piatti di riso o pasta a ricche frittate, passando per zuppe, vellutate e torte salate.
Con le fave si possono preparare anche tanti contorni leggeri e saporiti, da abbinare a secondi di carne e persino di pesce. Eccone qualcuno.
3 contorni con le fave
Fave al prosciutto crudo
Ingredienti:
- 2 kg di fave da sgusciare
- 150 g di prosciutto crudo in un’unica fetta
- Basilico q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento:
Sgranate le fave e lavatele sotto l’acqua corrente, poi mettetele a scolare. Tagliate il prosciutto a dadini e affettate sottilmente la cipolla.
Scaldate qualche cucchiaio d’olio in una padella e versate la cipolla. Quando si sarà imbiondita, unite il prosciutto e le fave. Fate saltare il tutto a fiamma vivace per un paio di minuti, quindi aggiungete ½ bicchiere d’acqua, coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per un quarto d’ora.
Prima di rimuovere le fave dal fuoco, salate, pepate e spolverate con basilico e prezzemolo tritati.
Fave in umido
Ingredienti:
- 2 kg di fave da sgusciare
- 1 cipolla
- 1 pezzetto di peperoncino
- Origano q.b.
- Menta q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento:
Sgranate le fave e lavatele sotto l’acqua corrente, poi mettetele a scolare.
Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una casseruola con un filo d’olio. Quando si sarà imbiondita, unite le fave, un pizzico di sale e un bicchiere d’acqua tiepida. Coprite con il coperchio e fate cuocere per una ventina di minuti.
Prima di rimuovere le fave dal fuoco, aggiustate di sale e pepe, infine condite con l’origano tritato e le foglioline di menta fatte a pezzetti.
Fave con piselli e carciofi
Ingredienti:
- 1 kg di fave da sgusciare
- 1 kg di piselli da sgusciare
- 8 carciofi
- 500 ml di brodo vegetale
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- ½ bicchiere di vino bianco
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento:
Pulite i carciofi, eliminando le foglie dure esterne e i barbigli esterni, quindi metteteli a bagno in acqua e aceto per mezz’ora. Nel frattempo, sgusciate le fave e i piselli, lavateli sotto l’acqua corrente e metteteli a scolare.
Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una casseruola con un filo d’olio, poi unite i legumi e i carciofi, e sfumate con il vino. Quando sarà evaporato, versate il brodo di verdure tiepido, coprite con un coperchio e fate cuocere per una ventina di minuti.
Infine regolate di sale e pepe e spolverate con il prezzemolo tritato.