Pasta con salsiccia e friarielli
Oggi abbiamo cucinato la pasta con salsiccia e friarielli, un abbinamento che in Campania, e soprattutto a Napoli, è una vera e propria istituzione. Ma cosa sono i friarielli? Si tratta delle infiorescenze delle…
Oggi abbiamo cucinato la pasta con salsiccia e friarielli, un abbinamento che in Campania, e soprattutto a Napoli, è una vera e propria istituzione. Ma cosa sono i friarielli? Si tratta delle infiorescenze delle…
La bruschetta è una pietanza rustica nata dalla necessità dei contadini di non sprecare il pane raffermo e divenuta nel tempo protagonista delle nostre tavole, soprattutto per l’antipasto e per l’aperitivo. Il nome di questo…
In autunno la melagrana torna sulla nostra tavola, inondandola di allegria grazie al suo colore rosso acceso e al suo inconfondibile profumo. Tuttavia, a rendere la melagrana davvero unica è il suo particolare sapore, acidulo ma sorprendentemente…
Le patate dolci (conosciute anche come americane) sono un’alternativa alle più comuni patate a pasta gialla, che tutti noi cuciniamo spessissimo in tanti modi diversi. Anche le patate dolci si possono lessare, cuocere al forno…
I burger vegetariani sono un secondo alternativo non solo per chi non mangia la carne ma anche per chi ogni tanto ha voglia di cambiare e provare sapori diversi. Questi burger infatti sono buonissimi, leggeri e…
Il nasello è un pesce che si distingue per la sua delicatezza, sia nel sapore che nella consistenza, ed è per questo che si sposa facilmente con molti ingredienti, diventando il protagonista di piatti di ogni tipo, come questo…
Ridurre gli sprechi ai fornelli fa bene all’ambiente e al portafogli. Se avete cucinato troppo e siete tentati di buttare via il cibo in eccesso, fermatevi: esistono molti modi fantasiosi per riciclare gli scarti. Di seguito, ecco…
Ottobre è il mese della zucca, ortaggio saporito, delicato ed estremamente versatile, protagonista di mille piatti autunnali. Vellutata di zucca, zucca arrosto, risotto alla zucca, gnocchi di zucca, lasagne alla zucca… Insomma,…
Torna il freddo e torna anche la voglia di piatti caldi e cremosi con cui coccolarsi, come le vellutate. Una delle nostre vellutate preferite è sicuramente quella di patate, dal sapore delicato e buonissimo. Si…
A ottobre tutto si tinge di rosso, arancio, giallo. Attorno a noi e anche sulla nostra tavola! La frutta e la verdura di questo mese si distinguono non solo per i loro colori, ma anche per i loro inconfondibili…
La frittata è un “salva-cena” perfetto per molti motivi. Innanzitutto, si prepara in modo facile e veloce e viene in nostro soccorso quando, dopo una lunga giornata, non abbiamo voglia e tempo di cucinare piatti elaborati….
Se state cercando di diminuire l’assunzione di zucchero, sostituendolo con un prodotto meno lavorato e più salutare, il miele è senza ombra di dubbio la soluzione migliore. Il miele è un alimento naturale al 100%, sicuramente…