Le crostatine alla frutta sono un dessert classico, elegante e perfetto per ogni occasione. Grazie alla base friabile di pasta frolla, una crema vellutata e la decorazione di frutta fresca, queste crostatine sono ideali per concludere un pasto in dolcezza o per una merenda speciale. Ecco come prepararle!
Per la pasta frolla:
250g di farina 00
125g di burro freddo
100g di zucchero a velo
1 uovo
Scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale
Per la crema pasticcera:
500ml di latte intero
4 tuorli d’uovo
120g di zucchero
40g di amido di mais (o farina 00)
Scorza di 1 limone o 1 baccello di vaniglia
Per la decorazione:
Frutta fresca a piacere (fragole, kiwi, mirtilli, lamponi, pesche, ecc.)
1 cucchiaio di gelatina per dolci (opzionale, per lucidare)
In una ciotola, lavorate il burro freddo a pezzetti con la farina e un pizzico di sale fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero a velo, l’uovo e la scorza di limone, quindi impastate velocemente fino a formare un panetto liscio. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 180°C. Stendete la pasta frolla su una superficie infarinata e ritagliate dei dischi adatti agli stampini per crostatine. Rivestite gli stampini imburrati e infarinati, bucherellate il fondo con una forchetta e cuocete (con legumi secchi) per circa 15 minuti. Rimuovete e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Lasciate raffreddare completamente.
In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungete l’amido di mais setacciato e mescolate. Portate il latte a ebollizione con la scorza di limone o la vaniglia, poi versatelo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente. Rimettete tutto sul fuoco e cuocete fino a quando la crema si addensa. Lasciate raffreddare coprendo con pellicola a contatto.
Riempite le basi di pasta frolla con la crema pasticcera raffreddata, livellandola con una spatola. Decorate la superficie con la frutta fresca tagliata a fettine o a pezzi. Per un tocco di lucentezza, spennellate la frutta con un velo di gelatina per dolci.
Frutta fresca e di stagione: Scegliete frutta matura ma soda, per un risultato estetico e gustoso.
Base friabile: Per una frolla ancora più friabile, usate metà farina 00 e metà farina di mandorle.
Conservazione: Le crostatine si mantengono in frigorifero per 1-2 giorni, meglio se consumate fresche.
Le crostatine alla frutta sono un dolce fresco, colorato e dal sapore delicato che conquisterà grandi e piccini. Preparatele per un’occasione speciale o per coccolarvi con una pausa golosa: saranno un successo assicurato!
2025 © Rossetto Trade spa - p.i. 02928530233 - Via Friuli 5, 37060 Lugagnano di Sona (VR)