Logo Rossetto

Dolcetti di Halloween: 3 idee

4-5_R_POST_ART

Dolcetti di Halloween: 3 idee

Halloween è la festa perfetta per accendere la creatività in cucina, soprattutto quando si tratta di dolci! Zucche intagliate, teschi di zucchero e biscotti mostruosi prendono vita tra forno e fantasia. Ecco tre ricette a tema Halloween per dolcetti golosi, scenografici e facili da realizzare anche insieme ai bambini.

1. Mini crostatine di zucca

Dolci alla zucca che fanno paura (per quanto sono buoni).

Ingredienti:
1 rotolo di pasta frolla (o brisée dolce)
250 g di purea di zucca
80 g di zucchero di canna
1 uovo
1 cucchiaino di cannella
Noce moscata, vaniglia e un pizzico di sale
Panna montata (per guarnire)

Preparazione:
Mescolate la purea di zucca con l’uovo, lo zucchero e le spezie fino a ottenere una crema liscia. Foderate dei piccoli stampi con la pasta frolla, versate la crema di zucca e ricoprite con un secondo disco di frolla intagliato a forma di faccina di zucca. Cuocete a 180°C per circa 25 minuti. Guarnite con ciuffi di panna montata e servite freddi.

2. Biscotti stregati alla marmellata

Un cuore dolce nascosto dietro un volto da brivido.

Ingredienti:
250 g di farina 00
125 g di burro freddo
100 g di zucchero
1 uovo
Marmellata di frutti rossi (per l’effetto “sanguinolento”)
Colorante alimentare o decorazioni di Halloween (facoltative)

Preparazione:
Preparate la frolla unendo farina, burro, zucchero e uovo. Fate riposare in frigo 30 minuti, poi stendete l’impasto. Ritagliate i biscotti: metà interi, metà con occhi/bocca. Farcite con un cucchiaino di marmellata e sovrapponete i dischi. Cuocete a 180°C per 12-15 minuti.

3. Mummie di pasta sfoglia e cioccolato

Dolcetti divertenti e perfetti per Halloween.

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
1 tavoletta di cioccolato fondente
Gocce di cioccolato bianco o zuccherini per gli occhi

Preparazione:
Tagliate la sfoglia in strisce e avvolgetele attorno a pezzetti di cioccolato lasciando uno spazio per gli “occhi”. Cuocete in forno a 180°C per 15 minuti. Una volta fredde, aggiungete le gocce di cioccolato bianco per creare gli occhi delle vostre mummie.

Consigli:

Usate tagliabiscotti a forma di pipistrello, zucca e fantasma per decorazioni a tema.
Servite i dolcetti su piatti neri o arancioni per un tocco scenografico.
Preparate sacchettini da regalare con un mix di biscotti e mini crostate.

Con un po’ di fantasia (e tanta voglia di divertirsi), anche la cucina può diventare un laboratorio da brividi. Provate queste idee e preparatevi a conquistare grandi e piccini… un dolcetto alla volta!

2025 © Rossetto Trade spa - p.i. 02928530233 - Via Friuli 5, 37060 Lugagnano di Sona (VR)

Preferenze cookie