A Carnevale ogni dolce vale, ma le frittelle di Carnevale con nocciolata sono davvero irresistibili! Morbide, soffici e con un ripieno cremoso di nocciolata, queste frittelle sono perfette per celebrare il periodo più allegro dell’anno. Facili da preparare e ideali per grandi e piccini, scopriamo insieme la ricetta completa per portare un tocco di golosità alla vostra tavola.
Per l’impasto:
250g di farina 00
50g di zucchero
2 uova
100ml di latte intero
50g di burro fuso
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o la scorza grattugiata di un limone)
Un pizzico di sale
Per il ripieno e la decorazione:
Nocciolata bio q.b.
Zucchero a velo q.b.
Per friggere:
Olio di semi di arachide (o girasole)
In una ciotola capiente, setacciate la farina con il lievito per dolci e un pizzico di sale. In un’altra ciotola, mescolate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete il latte, il burro fuso e l’estratto di vaniglia (o la scorza di limone). Unite gradualmente gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolando con una frusta o una spatola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Scaldate l’olio di semi in una padella profonda, portandolo a una temperatura di circa 170°C. Usando due cucchiaini, prelevate piccole porzioni di impasto e immergetele nell’olio caldo. Friggete le frittelle poche alla volta, girandole spesso per ottenere una doratura uniforme. Una volta pronte, scolatele con una schiumarola e adagiatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Trasferite la nocciolata in una sac à poche con una bocchetta sottile. Con l’aiuto della bocchetta, praticate un piccolo foro in ogni frittella e farcitele con la crema alle nocciole. Spolverizzate le frittelle con zucchero a velo e servitele ancora tiepide per gustare il ripieno cremoso e irresistibile.
Controllate la temperatura dell’olio: L’olio non deve essere troppo caldo per evitare che le frittelle si dorino troppo velocemente all’esterno rimanendo crude all’interno.
Variante al forno: Se preferite una versione più leggera, potete cuocere le frittelle in forno a 180°C per 15-18 minuti.
Conservazione: Le frittelle sono migliori appena fatte, ma possono essere conservate per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.
Le frittelle di Carnevale con nocciolata sono il dolce perfetto per aggiungere un tocco di golosità alle vostre giornate. Facili da preparare e irresistibili al primo morso, conquisteranno grandi e piccini con il loro ripieno cremoso.
2025 © Rossetto Trade spa - p.i. 02928530233 - Via Friuli 5, 37060 Lugagnano di Sona (VR)