Logo Rossetto

Pasta al sugo di calamari

R_POST_RIC

Pasta al sugo di calamari

La pasta al sugo di calamari è un piatto perfetto per chi cerca un primo raffinato ma semplice da preparare ma con un sapore intenso e irresistibile. Ideale per una cena speciale o per portare in tavola un tocco di mare, ecco la ricetta completa!

Ingredienti per 4 persone

320g di pasta lunga (spaghetti o linguine)
400g di calamari puliti
300g di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
1 cipolla piccola
100ml di vino bianco secco
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Peperoncino fresco (opzionale)
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione

In una padella capiente, scaldate l’olio extravergine d’oliva e fate rosolare l’aglio schiacciato e la cipolla tritata finemente. Se gradite un tocco piccante, aggiungete il peperoncino fresco a rondelle. Cuocete a fuoco medio fino a quando la cipolla diventa trasparente.

Unite i calamari tagliati a rondelle al soffritto e lasciateli insaporire per 2-3 minuti a fuoco vivo. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol, mescolando di tanto in tanto.

Aggiungete la passata di pomodoro ai calamari, mescolate e abbassate la fiamma. Per rendere il sugo ancora più cremoso potete frullare una parte dei calamari con un frullatore a immersione e aggiungere il composto alla salsa di pomodoro. Coprite e lasciate cuocere il sugo per circa 20-25 minuti, mescolando ogni tanto, fino a ottenere una consistenza densa e saporita. Regolate di sale e pepe.

Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete la pasta al dente secondo i tempi indicati sulla confezione.

Scolate la pasta e trasferitela direttamente nella padella con il sugo di calamari. Mescolate bene a fuoco medio per amalgamare i sapori. Se necessario, aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta per rendere il condimento più cremoso.

Se volete un impiattamento diverso e più raffinato, potete trasferire un pò di sugo di calamari su piatto fondo e adagiare su di esso gli spaghetti, aggiungete qualche calamaro e il gioco è fatto! Completate poi, se gradito, con una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato. Servite subito e gustate il piatto ancora caldo.

Consigli per un ragù di lenticchie perfetto

Scelta della pasta: La pasta lunga come gli spaghetti o le linguine è ideale per raccogliere al meglio il sugo, ma potete usare anche pasta corta come paccheri o rigatoni.
Aromi freschi: Il prezzemolo fresco aggiunge una nota di freschezza che bilancia la ricchezza del sugo.
Tempi di cottura perfetti: Per evitare che i calamari diventino gommosi, cuoceteli a fuoco lento e controllate spesso la consistenza. Una cottura lenta e uniforme garantisce calamari teneri e saporiti.

2025 © Rossetto Trade spa - p.i. 02928530233 - Via Friuli 5, 37060 Lugagnano di Sona (VR)

Preferenze cookie