Logo Rossetto

Pesto: utilizzi in cucina

cop

Pesto: utilizzi in cucina

Il pesto è una delle salse più amate della cucina italiana: profumata, veloce da preparare e perfetta per esaltare tanti piatti, non solo un bel piatto di pasta. Se hai un vasetto di pesto in frigo, hai già risolto metà pranzo o cena : basta solo scegliere come usarlo. Ecco 5 idee semplici e gustose per portarlo in tavola in modo creativo.

1. Nella pasta… ma non solo nel modo classico

Il pesto con le trofie è un must, ma si abbina perfettamente anche a pasta corta come fusilli, orecchiette o farfalle. Puoi usarlo per condire la pasta fredda, magari con l’aggiunta di pomodorini e mozzarella, oppure come base cremosa mescolata a un po’ d’acqua di cottura e parmigiano per una versione più avvolgente.

2. Come farcitura di torte salate e focacce

Spalmato sulla base di una torta salata, il pesto diventa un’alternativa leggera e profumata alla besciamella o ad altre salse. Basta aggiungere zucchine, patate, formaggio o quello che hai in frigo, e infornare. Ottimo anche dentro una focaccia ripiena.

3. Per panini, piadine e sandwich

Un cucchiaino di pesto può cambiare completamente il sapore di un panino. Sta benissimo con formaggi freschi, salumi, pollo grigliato o verdure alla piastra. Sostituiscilo alla maionese per una versione più mediterranea e leggera.

4. Sulle verdure cotte o grigliate

Hai delle zucchine, patate o melanzane al forno? Provale con un cucchiaino di pesto sopra, anche a freddo. Rende ogni contorno più interessante, senza bisogno di aggiungere altro.

5. Per mantecare risotti e minestre

Un’idea insolita ma super gustosa: aggiungi un cucchiaio di pesto a fine cottura di un risotto delicato (es. zucchine o patate), oppure usalo per dare carattere a una minestra di legumi o cereali.

Varianti del pesto classico

Anche se il pesto alla genovese rimane il più conosciuto, ci sono tante alternative fresche e gustose da provare:

Pesto di rucola e mandorle – più intenso e leggermente piccante
Pesto di pomodori secchi e noci – saporito e perfetto per bruschette e panini
Pesto di spinaci e anacardi – delicato e perfetto anche per i più piccoli
Pesto di zucchine e basilico – ideale per condimenti leggeri estivi
Pesto di pistacchi – cremoso, profumato e ottimo anche per piatti più raffinati

Si preparano tutti seguendo lo stesso principio: una base vegetale, frutta secca, formaggio grattugiato e olio extravergine d’oliva.

Il pesto è un vero jolly in cucina: bastano pochi cucchiai per trasformare un piatto semplice in qualcosa di speciale. Che sia fatto in casa o acquistato già pronto, usalo con fantasia per dare un tocco fresco e aromatico ai tuoi piatti, in ogni stagione.

2025 © Rossetto Trade spa - p.i. 02928530233 - Via Friuli 5, 37060 Lugagnano di Sona (VR)

Preferenze cookie