Plumcake salato con olive e pancetta
Chi ha detto che il plumcake deve essere necessariamente dolce? Assagiate il plumcake salato… Sarà una deliziosa sorpresa!
Il plumcake salato è una torta soffice e saporita, da portare in tavola per un aperitivo casalingo oppure come antipasto, da sola o con l’accompagnamento di un ricco tagliere di salumi e formaggi. Inoltre, se avete in programma un pranzo all’aria aperta e state cercando un’alternativa alla classica insalata di riso, il plumcake salato è la soluzione ideale: si prepara in anticipo, è buono anche freddo e, una volta tagliato a fette, si può facilmente portare nel proprio “cestino da picnic”.
Un altro vantaggio di questa preparazione rustica è la possibilità di personalizzarla a proprio piacimento, farcendola con gli ingredienti che preferite. Noi abbiamo scelto le olive e la pancetta, ma ci si può sbizzarrire con salumi, formaggi, verdure e tanto altro ancora.
Ecco la ricetta.
Plumcake salato con olive e pancetta
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 3 uova
- 200 ml di latte
- 100 ml di olio extravergine d’oliva
- 100 g di olive denocciolate
- 100 g di pancetta affumicata
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 bustina di lievito in polvere
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Procedimento:
Iniziate tritando grossolanamente le olive e la pancetta. Mettetele in un’ampia ciotola e unite le uova, il latte e l’olio, quindi mescolate con la frusta per ottenere un impasto liscio e omogeneo. A questo punto aggiungete un pizzico di sale, una spolverata di pepe nero e il parmigiano grattugiato, e amalgamate ancora.
Setacciate la farina e il lievito, quindi versateli nella terrina insieme al composto preparato precedentemente. Incorporateli poco per volta senza smettere di mescolare.
Foderate con la carta forno uno stampo da plumcake e travasate l’impasto. Stendetelo bene, aiutandovi con un cucchiaio per livellarlo.
Infine infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti. Fate la “prova dello stecchino” per assicurarvi che il plumcake sia cotto, quindi estraetelo dal forno e lasciatelo riposare per qualche minuto.
Non vi resta che tagliarlo e servirlo a fette.