Polpette di branzino e patate
Il branzino è un pesce dal sapore e della consistenza molto delicati, che si presta alla preparazione di piatti di vario tipo. Oltre a servirlo come secondo (che sia cotto in umido, al vapore, al cartoccio oppure in crosta), potete addirittura usarlo per preparare dei deliziosi, raffinati primi. Avete mai assaggiato il risotto branzino e limone o la pasta al ragù di branzino? Certo, tutte le pietanze elencate finora non sono sempre amate dai bambini. Quindi cosa fare per convincere anche i piccoli di casa a mangiare il pesce? La soluzione perfetta esiste: sono le polpette! Queste polpette di branzino e patate sono veramente golose e non piaceranno solo ai bimbi, ma proprio a tutti.
Ecco la ricetta.
Ingredienti:
300g di filetti di branzino Salmon Club
2 patate
2 uova
Pangrattato qb
Sale qb
Olio evo qb
Procedimento:
Mettete i filetti di branzino ancora congelati in una pentola piena di acqua e fateli sbollentare finché non risulteranno molto morbidi. Scolateli e fateli raffreddare.
Nel frattempo fate bollire in un’altra pentola le patate, ancora con la buccia. Quando riuscirete a infilare senza fatica i rebbi della forchetta nelle patate, allora significa che sono cotte. Scolatele, fatele intiepidire e rimuovete la buccia.
A questo punto mettete il pesce e le patate nella stessa ampia ciotola e schiacciate tutto con una forchetta. Unite le uova e il pangrattato, regolandovi in modo da ottenere un composto non troppo secco e facilmente lavorabile. Impastate bene, aggiustate di sale e poi ricavate delle polpettine.
Ripassate le polpette nel pangrattato e infine friggetele in una padella con un paio di cucchiai di olio evo. Dal momento che sia il pesce che le patate sono già cotte, è sufficiente qualche minuto per farle rosolare bene da entrambi i lati.
Fatele scolare su un piatto coperto da carta assorbente e servite, magari con un contorno di insalata.