Pomodori ripieni di riso
I pomodori ripieni di riso sono un piatto unico vegetariano, gustoso e salutare, ideale da portare in tavola durante la bella stagione.
Ottimi sia caldi che freddi, i pomodori ripieni di riso possono rappresentare la soluzione perfetta anche per il pranzo da portare in ufficio, per un pasto completo che non appesantisca.
La ricetta per preparare i pomodori ripieni di riso è semplice e veloce, ma il risultato è garantito.
Pomodori ripieni di riso al forno
Ingredienti:
- 200 g di pomodori
- 320 g di riso vialone nano
- 120 g di scamorza
- 40 g di pecorino
- 40 g di parmigiano
- 10 foglie di basilico
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento:
Iniziate dai pomodori: lavateli, asciugateli e rimuovete le loro calotte, tenendole da parte. Aiutandovi con un cucchiaio, scavate ed eliminate tutto il contenuto dei pomodori, che verserete in una ciotola. Salate l’interno dei pomodori e metteteli a sgocciolare con la parte scavata verso il basso.
Nel frattempo, frullate con un mixer a immersione la parte interna dei pomodori. In una padella fate scaldare qualche cucchiaio d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato, quindi unite anche il composto di pomodoro e fatelo cuocere finché non si sarà addensato. Prima di spegnere il fuoco, aggiungete il sale, il pepe, il prezzemolo e il basilico tritati. Versate il tutto in un’ampia ciotola.
Lessate il riso in abbondante acqua salata e scolatelo molto al dente, quindi mettetelo nella ciotola insieme al pomodoro. Aggiungete il pecorino e il parmigiano grattugiati, e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Riempite ogni pomodoro con un cucchiaio di ripieno, mettete un cubetto di scamorza e coprite con un altro cucchiaio di riso.
Ponete i pomodori così riempiti in una teglia rivestita da carta forno. Su una leccarda, anch’essa coperta di carta forno, disponete le calotte che avevate tenuto da parte. Infornate tutto a 180° per 50 minuti, mettendo la leccarda con le calotte sotto la teglia.
Estraete, fate raffreddare, infine mettete le calotte sui pomodori e servite.