Si sta avvicinando il mese più atteso per gli amanti del Natale e quando si avvicina il periodo delle feste si inizia a pensare a quali regali fare quest’anno. I regali gastronomici fatti in casa sono sempre una buona idea, facili da realizzare, personalizzabili e soprattutto… vengono fatti con cuore.
Che sia un dono per Natale, un piccolo pensiero per una cena tra amici o un’idea originale da preparare con i bambini, ecco alcune proposte creative e gustose per fare colpo con semplicità.
Un classico intramontabile! Ti basta un barattolo di vetro capiente e una selezione di ingredienti secchi, disposti a strati in modo ordinato. Puoi creare un mix per biscotti al cioccolato, con:
farina
zucchero di canna
cacao amaro
gocce di cioccolato fondente
fiocchi d’avena
una punta di bicarbonato o lievito
Aggiungi un bigliettino con le istruzioni per completare l’impasto (es. “aggiungi un uovo e 100 g di burro morbido, forma i biscotti e inforna a 180 °C per 10-12 minuti”). Puoi anche creare varianti: ai frutti rossi, con spezie natalizie o noci tritate.
Perfetto come regalo gastronomico salato: prepara dei piccoli vasetti con sale grosso aromatizzato alle erbe (rosmarino, salvia, limone, peperoncino). Ottimo su arrosti, patate o pesce.
Oppure punta sul dolce: lo zucchero aromatizzato con scorza d’arancia o vaniglia è ideale per tè, dolci o biscotti. Un pensiero semplice ma molto apprezzato.
Se ami metterti ai fornelli con un tocco creativo, prova a preparare:
Liquore al caffè o alla liquirizia
Nocino fatto in casa
Sciroppo al limone o alla menta da diluire in acqua o cocktail
Basta una bottiglia di vetro, un’etichetta scritta a mano e il gioco è fatto. Eleganti e sempre graditi.
Per gli amanti del relax, puoi realizzare un mix di tè o tisane fatte in casa: scorze di agrumi essiccate, cannella, chiodi di garofano, menta, zenzero, frutti rossi disidratati… crea combinazioni profumate e rilassanti.
Aggiungi una tazza, un filtro riutilizzabile o un cucchiaino e il tuo regalo sarà completo.
Se ti piace cucinare, un regalo gastronomico perfetto può essere un vasetto di marmellata, confettura, pesto, crema spalmabile o verdure sott’olio. Scegli contenitori belli e aggiungi un’etichetta con ingredienti e data di preparazione.
Qualche idea:
crema di nocciole homemade
confettura di cipolle rosse
pomodori secchi sott’olio con erbe
La presentazione fa la differenza: un nastro, un cartellino scritto a mano, un barattolo decorato con rametti di rosmarino o cannella, una stoffa natalizia o una piccola tag in legno rendono ogni dono ancora più speciale.
Quanto tempo prima posso preparare questi regali?
Dipende dalla preparazione: biscotti in barattolo e sale/zucchero aromatizzato si conservano anche per settimane. Marmellate e liquori, se ben sigillati, anche mesi.
Sono adatti anche come regali aziendali o per i maestri/maestre?
Assolutamente sì. Sono pensieri semplici ma sempre apprezzati, perfetti anche in contesti più formali.
Come posso rendere il regalo più personale?
Aggiungi un bigliettino scritto a mano con una dedica o una frase che racconti qualcosa di voi. Oppure accompagna il regalo con una ricetta da provare insieme.
I regali fatti in casa hanno un fascino unico. Ti permettono di donare qualcosa di autentico, preparato con cura e pensato per chi lo riceverà. Semplici, economici e sorprendenti: non serve altro per fare felici le persone che ami.
2025 © Rossetto Trade spa - p.i. 02928530233 - Via Friuli 5, 37060 Lugagnano di Sona (VR)