Logo Rossetto

Ricette di Halloween

R_POST_ART

Ricette di Halloween

Halloween si avvicina e con esso l’occasione perfetta per preparare stuzzichini a tema. Che stiate organizzando una festa per i bambini o una serata tra amici, non possono mancare snack dolci e salati per tutti i gusti. In questo articolo vi proponiamo alcune ricette facili e veloci per creare un menù di Halloween da brividi, che conquisterà tutti i vostri ospiti. Dai classici muffin alla zucca a forme spettrali, c’è qualcosa per tutti.

1. Muffin alla zucca di Halloween

I muffin alla zucca sono un must di Halloween. Morbidi, speziati e deliziosi, si possono decorare con glassa arancione o zuccherini a forma di zucca per renderli ancora più spaventosi.

Ingredienti:
250 g di farina
200 g di zucchero
250 g di purea di zucca
2 uova
100 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di zenzero in polvere
Zuccherini a tema Halloween per la decorazione (opzionale)

Preparazione:
In una ciotola mescolate la farina, il lievito, la cannella e lo zenzero. In un’altra ciotola lavorate le uova con lo zucchero, poi aggiungete l’olio e la purea di zucca. Unite gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo. Versate il composto negli stampi da muffin e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti. Decorate con zuccherini a tema o glassa colorata e servite.

2. Mummie di wurstel

Per uno stuzzichino salato e divertente, le mummie di wurstel sono una scelta perfetta! Facili da preparare e sempre apprezzate da grandi e piccini, queste piccole mummie croccanti sono irresistibili.

Ingredienti:
1 confezione di wurstel (grandi o piccoli)
1 rotolo di pasta sfoglia
Senape o ketchup per decorare

Preparazione:
Preriscaldate il forno a 200°C. Tagliate la pasta sfoglia in striscioline sottili. Avvolgete i wurstel con le strisce di pasta, lasciando uno spazio libero per gli occhi. Infornate su una teglia rivestita di carta forno per circa 15-20 minuti, fino a quando la pasta sarà dorata. Una volta cotte, disegnate gli occhi con un puntino di senape o ketchup e servite calde.

3. Pizza a forma di zucca

Una pizza a forma di zucca è lo snack salato perfetto per Halloween, facile da fare e divertente da vedere. Potete personalizzare le vostre pizze con i vostri ingredienti preferiti.

Ingredienti:
1 rotolo di pasta per pizza
Salsa di pomodoro
Mozzarella
Olive nere (per decorare)
Peperoni o altri ingredienti per decorare la faccia della zucca

Preparazione:
Preriscaldate il forno a 220°C. Srotolate la pasta per pizza e tagliatela a forma di zucca con un coltello. Spalmate uno strato di salsa di pomodoro e aggiungete la mozzarella a cubetti. Usate olive nere, peperoni o altri ingredienti per creare occhi, naso e bocca della vostra “zucca”. Cuocete in forno per circa 10-12 minuti, fino a che la pizza sarà dorata e croccante.

4. Dita di strega salate

Le dita di strega salate sono un altro classico stuzzichino di Halloween, facili da fare e incredibilmente spaventose. Perfette per un aperitivo horror, potete servirle con una ciotolina di “sangue” (ketchup).

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
100 g di parmigiano grattugiato
Mandorle pelate (per le unghie)
Ketchup per accompagnare

Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180°C. Stendete la pasta sfoglia e ritagliate delle strisce larghe circa 2 cm e lunghe 8-10 cm. Arrotolate leggermente le strisce per dare loro una forma simile a un dito, incidete leggermente la pasta per simulare le nocche. Premete una mandorla all’estremità di ogni dito per creare l’unghia. Spolverate con parmigiano e cuocete in forno per circa 15 minuti, fino a doratura. Servite con ketchup per un tocco “sanguinolento”.

5. Occhi di mostro

Per un dolce spaventoso ma delizioso, preparate gli “occhi di mostro” con palline di cioccolato ricoperte di glassa colorata e decorazioni da brivido. Sono semplici e divertenti da realizzare!

Ingredienti:
200 g di biscotti secchi
100 g di formaggio cremoso
150 g di cioccolato fondente
Glassa colorata (verde, rossa o nera)
Occhi di zucchero per decorare

Preparazione:
Tritate finemente i biscotti e mescolateli con il formaggio cremoso fino a ottenere un composto compatto. Formate delle palline con l’impasto e mettetele in freezer per 15 minuti. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e immergetevi le palline una alla volta. Decorate con glassa colorata e aggiungete gli occhi di zucchero. Lasciate raffreddare in frigorifero per circa 30 minuti prima di servire.

Con queste ricette, riuscirete a creare un menù goloso per la vostra festa di Halloween. Dai dolci ai salati, ognuno dei vostri ospiti troverà qualcosa da gustare! Buon divertimento in cucina e… dolcetto o scherzetto?

2025 © Rossetto Trade spa - p.i. 02928530233 - Via Friuli 5, 37060 Lugagnano di Sona (VR)

Preferenze cookie