Colori intensi, sapori decisi e ingredienti nutrienti: novembre porta in tavola prodotti versatili e ricchi di proprietà benefiche. È il momento perfetto per scaldare le giornate con ricette semplici ma appaganti. Ecco tre protagonisti del mese da gustare al meglio: broccolo romano, bietola e cachi.
Con il suo aspetto inconfondibile, il broccolo romano è un vero capolavoro della natura. Il sapore è delicato ma intenso, ottimo per piatti salutari e ricchi di carattere.
Proprietà:
Ricco di vitamina C, fibre e antiossidanti, supporta il sistema immunitario e favorisce la digestione.
Come usarlo in cucina:
– Al vapore con olio e limone per un contorno leggero.
– In padella con aglio e peperoncino per accompagnare paste o secondi.
– In vellutata con patate e parmigiano per una coccola serale.
La bietola è un ortaggio autunnale dalle mille risorse: tenera, saporita e ricca di sostanze benefiche. Ideale per chi cerca un contorno leggero e ricco di gusto.
Proprietà:
Fonte di vitamine A e K, sali minerali e fibre. Ha effetti antinfiammatori e aiuta a regolarizzare l’intestino.
Come usarla in cucina:
– Saltata in padella con aglio e olio.
– In torte salate e focacce rustiche.
– Nelle zuppe insieme a legumi o cereali integrali.
Polposi, zuccherini e intensamente arancioni, i cachi portano in tavola la dolcezza tipica di novembre. Perfetti per merende, dessert o ricette originali.
Proprietà:
Fonte di vitamina A, potassio e antiossidanti. Energizzanti e utili per rafforzare le difese naturali.
Come usarli in cucina:
– Da soli come frutto o in macedonia.
– In mousse o budini con yogurt.
– In torte soffici, clafoutis o abbinati a ricotta e miele.
Broccolo romano, bietola e cachi raccontano l’essenza del mese di novembre: gusto autentico, benessere e semplicità. Portateli in tavola per cucinare in modo sano, creativo e stagionale.
2025 © Rossetto Trade spa - p.i. 02928530233 - Via Friuli 5, 37060 Lugagnano di Sona (VR)