Usi e proprietà della fecola di patate
Probabilmente tutti conoscono la fecola di patate. Non tutti sanno, però, che si tratta di un ingrediente molto versatile. Ottenuto grazie all’essiccazione e alla successiva macinazione delle patate, contribuisce a rendere soffici le torte ed altri dolci da forno. La fecola di patate è composta soprattutto dall’amido delle patate. Si presenta in polvere. Siccome la fecola di patate tende ad assorbire l’umidità, quindi va conservata in un luogo fresco e asciutto. Una delle sue caratteristiche più conosciute e importanti è il suo essere addensante, se utilizzata insieme a cibi liquidi (come zuppe, salse, creme).
Nello specifico, la fecola di patate può essere usata in cucina per:
- Sostituire le uova nella preparazione dei dolci;
- Addensare zuppe;
- Preparare crema pasticcera fatta in casa;
- Preparare la cioccolata calda in tazza;
- Per gli gnocchi di patate;
In bellezza, invece, può essere utilizzata per:
- La realizzazione di cosmetici;
- Come cipria opacizzante fai-da-te;
- Maschera per il viso fai-da-te;
- Shampoo secco per capelli secchi;
- Sollievo per le scottature solari;
Vi abbiamo dato molti buoni motivi per acquistare la fecola di patate e utilizzarla.
Adesso, non vi resta che sperimentare!
Buon appetito!
#RossettoBlog