Quando le giornate si accorciano e l’aria si fa più frizzante, la vellutata di misto funghi è la coccola perfetta per cena. Cremosa, profumata e ricca di gusto, si prepara in poco tempo e conquista con la sua semplicità. È un piatto ideale anche per chi cerca qualcosa di leggero ma saziante, perfetto da accompagnare con crostini dorati o una fetta di pane rustico tostato.
500 g di funghi misti
1 patata media
1 scalogno
700 ml di brodo vegetale
100 ml di latte parzialmente scremato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Erba cipollina o prezzemolo fresco per decorare
Sbucciate la patata e tagliatela a cubetti piccoli. Tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in una casseruola con l’olio, fino a renderlo trasparente. Unite i funghi (se usate quelli surgelati, metteteli direttamente in pentola) e lasciate insaporire per qualche minuto. Aggiungete la patata e il brodo caldo, coprite con il coperchio e cuocete per circa 25 minuti, finché le verdure saranno morbide.
Frullate tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia. Riportate sul fuoco, aggiungete il latte e mescolate bene per ottenere una consistenza vellutata. Regolate di sale e pepe e servite con un filo d’olio a crudo e una manciata di erba cipollina tritata.
Con panna vegetale per una versione vegan e più avvolgente.
Con speck croccante come topping per aggiungere contrasto e sapidità.
Con crostini al rosmarino, perfetti per accompagnare la consistenza morbida della vellutata.
Posso usare solo un tipo di fungo?
Certo, ma il mix di varietà dà più complessità al gusto. Champignon e porcini sono un ottimo abbinamento.
Posso congelarla?
Sì, la vellutata si conserva perfettamente in freezer per un mese. Basta scaldarla dolcemente in pentola o microonde.
Che tipo di patate è meglio usare?
Le patate a pasta bianca sono ideali perché rilasciano amido e rendono la vellutata più cremosa.
La vellutata di misto funghi è un primo piatto semplice ma raffinato, perfetto per la stagione autunnale. Con pochi ingredienti e una preparazione veloce, riuscirete a portare in tavola tutto il calore del bosco in una ciotola fumante.
2025 © Rossetto Trade spa - p.i. 02928530233 - Via Friuli 5, 37060 Lugagnano di Sona (VR)