I burri di frutta secca sono creme spalmabili nutrienti, versatili e facilissime da preparare in casa. Oltre al classico burro di arachidi, esistono tante varianti particolari e meno comuni che vale la pena scoprire: dai pistacchi alle noci pecan, dai semi di girasole alle mandorle. Perfetti per colazioni sane, merende energetiche o ricette creative.
Ecco alcune ricette da provare.
È il più conosciuto e amato. Denso, saporito e super versatile, si abbina perfettamente sia al dolce che al salato.
Tosta 300 g di arachidi non salate in forno a 180°C per circa 10 minuti. Lasciale raffreddare, poi frullale in un mixer potente fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Puoi aggiungere un pizzico di sale per esaltarne il sapore. Se preferisci una consistenza più fluida, unisci un cucchiaino di olio di arachidi. Si conserva in frigo per circa 2-3 settimane.
Dal gusto ricco e leggermente dolce, è perfetto da spalmare sul pane o da usare nei dolci.
Tosta 200 g di pistacchi sgusciati e non salati in forno per 8-10 minuti. Frullali ancora caldi fino a ottenere una pasta cremosa. Puoi aggiungere un cucchiaino di olio di cocco per migliorare la texture, oppure lasciarlo al naturale.
Una crema intensa e aromatica, ottima anche per arricchire yogurt, porridge o torte.
Tosta 300 g di gherigli di noci a 160°C per circa 10 minuti. Dopo averle fatte raffreddare, frullale fino a ottenere una crema. Se vuoi, aggiungi un pizzico di sale o un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
Una buona alternativa per chi è allergico alla frutta secca, dal gusto delicato e tostato.
Tosta 300 g di semi di girasole decorticati per 10 minuti a 170°C. Frulla fino a ottenere una crema densa e liscia, aggiungendo un filo di olio di semi solo se necessario. Si conserva in frigo per 2 settimane.
Burroso, aromatico e naturalmente dolce, è ottimo con i pancakes o sul pane tostato.
Tosta 400 g di noci pecan per 6-8 minuti. Frullale insieme a 1 cucchiaio di olio di cocco, 1 cucchiaio di sciroppo d’acero, un pizzico di cannella, vaniglia e sale. Otterrai un burro profumato e irresistibile, perfetto anche nei dolci.
Tosta sempre la frutta secca o i semi: sprigionano più sapore e rilasciano i propri oli naturali.
Usa un mixer potente, e frulla con pazienza: all’inizio sarà una polvere, poi diventerà una crema.
Non aggiungere acqua, per evitare che il burro si rovini o sviluppi muffe.
Conserva i burri in barattoli di vetro, in frigorifero, per circa 2-3 settimane.
Fare i burri di frutta secca in casa è più facile di quanto sembri e ti permette di personalizzare gusto e consistenza, evitando zuccheri aggiunti e conservanti. Che tu preferisca il classico burro di arachidi o voglia sperimentare con noci pecan e pistacchi, c’è un mondo di sapori da scoprire… tutto a partire da un semplice mixer.
2025 © Rossetto Trade spa - p.i. 02928530233 - Via Friuli 5, 37060 Lugagnano di Sona (VR)