L’8 marzo è un giorno speciale in cui da tradizione celebriamo le donne con un fiore: le mimose. Gialle e con una delizioso profumo, danno anche il nome a un famoso cocktail che ricorda il loro iconico colore.
Semplicissimo da preparare perché composto solo da due ingredienti, questo cocktail è stato creato a inizio del Novecento e ancora oggi è uno degli aperitivi più amati al mondo. Negli ultimi anni viene spesso anche associato al brunch domenicale, dove viene proposto come alternativa più spumeggiante al classico succo d’arancia analcolico.
Per ottenere il risultato perfetto vi consigliamo di utilizzare solo succo d’arancia fresco e non succhi già pronti. Inoltre vi consigliamo di conservare gli ingredienti in frigo fino al loro utilizzo nella preparazione.
Ecco come preparare il Mimosa.
Ingredienti
75 ml di spumante brut
1 arancia
Procedimento
Per preparare il Mimosa iniziate spremendo l’arancia, usate circa la metà del frutto e tenete il resto da parte per decorare il bicchiere. Scolate il succo con un colino.
Riempite poi metà dei vostri bicchieri con lo spumante che avete scelto ben freddo e unite il succo d’arancia. Dovete usare parti uguali di succo e di spumante.
Prendete ora l’arancia rimasta e tagliatella in fettine a forma di mezzaluna, incidetele in modo da poter applicare la rondella sul bicchiere.
Il cocktail è pronto, cin cin!