Le patate sono uno degli ingredienti più versatili e amati in cucina. Economiche, nutrienti e adatte a infinite preparazioni, sono perfette per piatti semplici, ma anche per ricette più strutturate e scenografiche. In questo articolo vi proponiamo tre idee con le patate Via Verde Bio, dalla più facile alla più impegnativa. Scoprite come trasformare un ingrediente umile in piatti sorprendenti.
Un contorno morbido e confortante, perfetto per accompagnare ogni tipo di secondo.
Ingredienti (per 4 persone):
600 g di Patate Via Verde Bio
60 g di burro
150 ml di latte intero
Sale q.b.
Noce moscata (facoltativa)
Pepe nero (facoltativo)
Preparazione:
Lessate le patate con la buccia in acqua salata. Una volta cotte, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Aggiungete burro a fiocchetti e latte caldo poco alla volta, mescolando con una frusta fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Regolate di sale, pepe e, se vi piace, una grattata di noce moscata.
Soffice e profumata, è ottima sia come antipasto che per una merenda salata.
Ingredienti (per una teglia da 24 cm):
300 g di Patate Via Verde Bio
300 g di farina 0
1 bustina di lievito di birra secco (o 10 g fresco)
180 ml di acqua tiepida
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Rosmarino fresco q.b.
Sale q.b.
Sale grosso per la superficie
Preparazione:
Lessate le patate, schiacciatele e unitele alla farina. Aggiungete il lievito di birra sciolto in poca acqua, l’olio extravergine e il sale. Lavorate l’impasto fino a ottenere una consistenza elastica. Lasciate lievitare, poi stendete in una teglia e spennellate con olio, rosmarino tritato e sale grosso. Cuocete in forno a 200°C per circa 25-30 minuti, finché sarà ben dorata.
Un primo piatto elegante e d’effetto, perfetto per occasioni speciali.
Ingredienti (per 4 persone):
700 g di Patate Via Verde Bio
200 g di farina 00 (circa, da regolare)
1 uovo
80 g di spinaci lessati e strizzati
1 bustina di nero di seppia
80 g di burro
6-8 foglie di salvia
Sale q.b.
Preparazione:
Preparate un impasto base con patate lesse, farina e uovo. Dividetelo in tre parti: lasciatene una neutra, in una aggiungete gli spinaci lessati e frullati, nell’altra il nero di seppia. Formate gli gnocchi e cuoceteli in acqua bollente salata finché non saliranno a galla. Saltateli in padella con burro fuso e foglie di salvia. Servite il tris ben caldo per un effetto colorato e sorprendente.
Dal comfort del purè alla creatività del tris di gnocchi, lasciatevi ispirare dalla semplicità che sa trasformarsi. Scegliete la vostra preferita, mettetevi ai fornelli… e preparate qualcosa di davvero buono!
2025 © Rossetto Trade spa - p.i. 02928530233 - Via Friuli 5, 37060 Lugagnano di Sona (VR)