Le Patatas bravas sono gustose e saporite, adatte a qualsiasi tipo di dieta (vegetariana, celiaca) racchiudono sapori forti e decisi.
La ricetta
Pochi ingredienti per realizzare questo piatto così delizioso: patate, maionese, passata di pomodoro, senape e tabasco.
Il procedimento è davvero molto semplice.
– Pelate le patate e tagliarle poi a spicchi.
– Dividete gli spicchi a metà e immergerli in acqua fredda per una decina di minuti.
– Preparate la salsa unendo in una terrina 1 cucchiaio di maionese, 1 cucchiaio di passata di pomodoro, 1 cucchiaino di senape e 1 di tabasco.
– Friggetele patate in abbondante olio bollente, quando saranno dorate e croccanti vanno mescolate con la salsa e poi servite.
Si tratta di piccoli peperoni verdi fritti in olio d’oliva e serviti con cristalli di sale.
Questo tipo di peperoni sono conosciuti anche con il nome di Pimientos de Herbòn e sono una particolare varietà di peperoncini verdi tipici della Galizia, una regione situata nel Nord-Ovest della Spagna.
La ricetta
Per la ricetta servono circa 300 g di peperoni verdi spagnoli del Padron, olio e sale.
Il procedimento consiste nel friggere i peperoni in abbondante olio e poi condirli con sale.
– Lavate bene i peperoni verdi e asciugarli delicatamente senza privarli del picciolo.
– Versate l’olio sul fondo di una padella, mettete sul fuoco e fatelo scaldare.
– Aggiungete i peperoncini, coprite con il coperchio e fate cuocere nell’olio.
– I peperoni vanno poi asciugati dall’olio in eccesso e conditi con sale grosso
Pan con Tomate è l’equivalente alla nostra bruschetta italiana.
Queste tapas sono realizzate soltanto con fette di pane di “cristal” (molto sottile e croccante) condite con polpa di pomodoro, olio d’oliva e sale. Sono perfette in abbinamento a un piatto di salumi.
La ricetta
Gli ingredienti sono fette di pane, pomodoro, sale pepe e aglio.
Il procedimento è davvero semplice.
– Tagliate i pomodori a metà e grattugiateli.
– Insaporite il succo di pomodoro con del sale e del pepe.
– Tostate le fette di pane e quando saranno dorate insaporitele strofinandovi sopra dell’aglio.
– Versate sopra ogni bruschetta un cucchiaio di succo di pomodoro e condite con un filo d’olio d’oliva.
2023 © Rossetto Trade spa - p.i. 02928530233 - Via Friuli 5, 37060 Lugagnano di Sona (VR)