Logo Rossetto

Tre ricette salate con le pere

Filetto di maiale alle pere Ingredienti 400 g di filetti di maiale 6 pere 1 scalogno 1 bicchiere di vino bianco 1 bicchiere di acqua 2 cucchiai di zucchero di canna Burro qb Olio evo qb Sale qb Pepe qb Zenzero qb Procedimento Lavate e sbucciate le pere, rimuovete il torsolo e i semi e […]

Tutto sul mandarino: proprietà, benefici e usi in cucina

Scopriamo di più sul mandarino Proprietà e benefici del mandarino Il mandarino è famoso, come gli altri agrumi, per il suo elevato contenuto di vitamina C, alleata preziosa contro i malanni di stagione. Inoltre, non mancano altre vitamine (in particolare quelle del gruppo B, A e P), acido folico e diversi minerali (come magnesio, potassio, […]

Frutta secca: come usarla in cucina

Frutta secca a guscio La frutta secca a guscio comprende noci, mandorle, pinoli, arachidi, pistacchi, castagne e noci di cocco. Contiene una grande quantità di grassi (che però sono i cosiddetti grassi “buoni”, utili ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue), ed è per questo definita anche “frutta oleosa” oppure “frutta lipidica”. Frutta secca […]

Chips di cavolo nero per lo spuntino autunnale

Ingredienti 250 g di cavolo nero Semi di lino qb Semi di sesamo qb Olio evo qb Sale qb Pepe nero qb Procedimento Per prima cosa lavate e asciugate le foglie di cavolo nero, privatele della parte centrale e spezzettale con le mani in pezzi grossolani, non troppo piccoli. Disponete il cavolo su una teglia […]

Avocado toast: alcune varianti golose

Avocado toast al salmone Questa variante è una delle più apprezzate, soprattutto perché velocissima da preparare. Dopo aver spalmato la crema di avocado sul pane in cassetta abbrustolito, aggiungete una fetta di salmone affumicato e completate con del succo di lime. Et voilà. Avocado toast con l’uovo in camicia Per preparare l’uovo in camicia, mettete […]

Melagrana: proprietà, benefici e consigli in cucina

Conosciamo meglio la melagrana Proprietà nutrizionali della melagrana Gli arilli di melagrana apportano una quantità di energia medio-bassa, ovvero 50-60 kcal ogni 100 g. Sono ricchi di acqua (che costituisce ben l’80% del peso), mentre la restante parte è suddivisa tra zuccheri, fibre, proteine, sali minerali, fruttosio e vitamine, specialmente la A, la C e […]

Tre ricette con le castagne

Alcuni modi per gustare le castagne Crema dolce di castagne Ingredienti 2 kg di castagne 650 ml di acqua 600 g di zucchero 1 baccello di vaniglia Scorza di 1 limone Procedimento Lavate le castagne sotto l’acqua corrente e mettetele in una pentola piena d’acqua. Fatele bollire per circa un quarto d’ora, quindi scolatele, fatele […]

Sei modi per cucinare la zucca

Zucca al forno Preparare la zucca al forno è semplice e pratico: vi basta pulirla, tagliarla a pezzi, condirla con olio, sale e rosmarino e infine farla cuocere a 180° per circa mezz’ora, mentre vi dedicate ad altro. Per un risultato perfette, coprite la zucca con un foglio di alluminio: si cuocerà senza seccarsi. Zucca […]

Cinque ricette con il seitan

Straccetti di seitan al limone Tagliate il seitan a striscioline e lasciatelo marinare nel succo di limone condito con erbe aromatiche a piacimento e zenzero grattugiato; dopodiché, saltate gli straccetti in padella (senza aggiungere olio o altri grassi) finché non sono dorati e croccanti. Servite il seitan con verdure come zucchine trifolate o carciofi in […]

Polpette svuotafrigo alle verdure

Ecco come si preparano le polpette svuotafrigo. Ingredienti 200/250 g di verdure di qualsiasi tipo, anche da mixare (zucchine, melanzane, peperoni, patate, carote ecc.) 100 g di ricotta 1 uovo 50 g di parmigiano grattugiato 50 g di pangrattato Sale qb Pepe qb Procedimento Per prima cosa occupatevi della verdura che avete scelto di usare […]

2025 © Rossetto Trade spa - p.i. 02928530233 - Via Friuli 5, 37060 Lugagnano di Sona (VR)

Preferenze cookie