Ingredienti 300 gr di farina 150 gr di burro 150 g di zucchero a velo 3 tuorli 1 cucchiaino di lievito per dolci 1 scorza di limone Sale q.b. Procedimento Iniziate prendendo la farina e creando la forma della classica fontana. Tagliate il burro a pezzettini e aggiungetelo. Impastate velocemente. Quando gli ingredienti saranno ben […]
Zuppa di cipolle Una zuppa della tradizione culinaria francese dalla consistenza morbida e il sapore deciso, che riesce ad avvolgerti in un caldo abbraccio anche nelle più fredde delle serate. Facile da preparare e irresistibile! Ingredienti: 500 g di cipolle bianche 2 cucchiai di farina 1 cucchiaino di zucchero mezzo bicchiere di vino bianco 500 […]
Cioccolata calda all’arancia 130 g di cioccolata fondente 500 g di latte 15 g di cacao amaro 20 g di amido di mais 15 g di zucchero (se preferite più dolce potete usarne 20 g) Mezza scorza di arancia In un pentolino mettete tutti gli ingredienti tranne il cioccolato e fate bollire. Nel frattempo tritate […]
Spiedini di polenta Un piatto perfetto per finire gli avanzi del giorno precedente aggiungendo un po’ di gusto. Gli spiedini di polenta si possono preparare con tanti ingredienti diversi, secondo i vostri gusti. Noi vi consigliamo di abbinare salsiccia e zucchine, ma potete usare anche funghi, broccoli, formaggi, olive e così via. Da proporre sia […]
Le proprietà Considerato un “super food”, il melograno ha un alto contenuto di antiossidanti. Aiuta a contrastare l’invecchiamento della pelle e la lotta contro i radicali liberi. Questo frutto è anche l’anti-infiammatorio naturale con più alta concentrazione di acidi grassi essenziali e aiuta a riparare la pelle. Un vero e proprio antidoto contro l’invecchiamento! È […]
1. Non avere fretta Per mangiare la pizza la sera bisogna impastare al mattino, o meglio ancora, il giorno prima. È molto importante rispettare i tempi di riposo dell’impasto. Per preparare un impasto ideale bisognerebbe iniziare il giorno precedente alla cottura e lasciarlo in frigo fino a 6 ore dalla cottura. Quando possibile rimpastare. 2. […]
Cupcake ragno Ingredienti per 12 cupcakes: 120 g di zucchero 120 g di burro 80 g di cioccolato fondente 20 g di cacao amaro in polvere 120 g di farina 2 uova 4 g di lievito in polvere per dolci Iniziate preparando i cupcakes: mescolate in una ciotola tutte le polveri mentre sciogliete a bagnomaria […]
Ma come cucinare le castagne? Per chi ha un camino o un barbecue il gioco è fatto! Le caldarroste sul fuoco sono fantastiche, ma ci sono anche altri modi per cucinarle in casa, senza fumo, che daranno comunque un risultato soddisfacente e alla portata di tutti. Le castagne sono deliziose anche cotte al forno, al […]
Tortelli I tortelli di zucca sono un primo piatto mantovano. La ricetta ha origini rinascimentali e infatti porta il gusto dell’epoca, gli ingredienti del ripieno sono particolari, amaretti e mostarda mantovana, che danno il tipico gusto dolce al ripieno. Gnocchi Anche gli gnocchi di zucca sono una ricetta di origine mantovana. Il procedimento per la […]
Tre varianti per la merenda autunnale Nocciola, Zenzero e Pera: questa variante è davvero una coccola di metà pomeriggio, ricca di gusto e dolcezza. Per realizzarla basta cuocere una pera insieme all’avena, allo zenzero e al latte vegetale scelto. Come topping aggiungere la polvere di nocciole tritate. Fichi, Mela e Arancia: per fare il pieno […]
2025 © Rossetto Trade spa - p.i. 02928530233 - Via Friuli 5, 37060 Lugagnano di Sona (VR)